Ringraziamenti
Riceviamo e pubblichiamo
A Michele Mascella
Presidente dell’ANPI di Gallarate
Caro Presidente,
ringrazio te e l’ANPI di Gallarate, anche a nome della Giunta esecutiva della FNSI,per la solidarietà che avete voluto esprimerci in relazione alla vicenda del DDL Alfano, che apre scenari davvero gravi e preoccupanti.
Proprio ieri , nella nostra sede, abbiamo avuto modo, con il prezioso contributo del prof. Stefano Rodotà, già presidente dell’Autorità per la Privacy, con esponenti dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Unione Cronisti, con parlamentari, giornalisti e giuristi, di fare il punto sulla situazione, all’indomani della decisione di rinvio a settembre della discussione al Senato sul provvedimento, dopo l’intervento autorevole del Presidente Napolitano, fattori che ci hanno indotto a sospendere, per senso di responsabilità, la giornata di protesta della categoria.
Ma si tratta, appunto, solo di una “sospensione”.
Sarà nostro impegno, da oggi e per tutto il tempo dei lavori parlamentari,convincere il Parlamento, e la maggioranza politica in esso attualmente operante, a far decadere le norme inaccettabili che vorrebbero limitare, se non comprimere, gli spazi e le libertà del lavoro giornalisti e del diritto ad informare e ad essere informati, con ciò pesantemente violando i precetti dell’art. 21 della Costituzione.
Ove mai questo sforzo di dialogo e di confronto non dovesse produrre risultati positivi, altre iniziative sono già all’esame della categoria, oltre naturalmente alla ripresa delle forme di lotta e di protesta che abbiamo momentaneamente sospeso, con il coinvolgimento di altre forze ed espressioni della società politica, civile, culturale e professionale al fine di giungere, alla cassazione della Legge o di parti di essa nelle sedi giuridiche nazionali ed internazionali deputate.
Ti rinnovo il nostro ringraziamento, certi di poter contare sul vostro appoggio,insieme con i sentimenti di amicizia e stima.
Franco Siddi
Segretario generale della FNSI
Roma, 15 Luglio 2009
Altre notizie ed approfondimenti sul sito della FNSI all’indirizzo:
Lascia un commento