Costituito il Comitato Cittadino per le Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia

Costituito il Comitato Cittadino per le Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia

Le Associazioni:

A.M.I. (Associazione Mazziniana Italiana – sez. G. Tramarollo)

A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sez. A. Colombo)

Circolo Culturale G. Garibaldi

Circolo Culturale L’Incontro

riunitesi in data 01 Marzo 2011 presso i locali del Circolo Unione Arnatese Cooperativa Sociale (CUAC) di Gallarate, hanno dato vita congiuntamente ed in forma ufficiale al

COMITATO CITTADINO GALLARATESE PER LE CELEBRAZIONI DEL 150° DELL’UNITA’ D’ITALIA,

proponendosi lo scopo statutario di diffondere, promuovere e favorire tutte quelle iniziative atte a celebrare degnamente il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con il concorso, l’appoggio e l’adesione di chiunque ne condivida il merito, Istituzioni o Cittadini che siano, nello spirito dell’Atto Costitutivo del Comitato stesso.

Il Comitato concluderà la propria attività (come da Atto Costitutivo) il 1° Gennaio 2012.

Il Comitato invita pertanto ogni altra Associazione, Ente, Istituzione, Scuole e Cittadini che vogliano aderirvi a comunicare la loro adesione ai Rappresentanti del Comitato qui sotto elencati:

A.M.I. Aurelio Ciccocioppo aurelio.ciccocioppo@libero.it

A.N.P.I. Michele Mascella info@anpigallarate.it

CIRCOLO GARIBALDI Filippo Proto filippo.proto@libero.it

CIRCOLO L’INCONTRO PierLuigi Galli pierluigi.galli@alice.it

ATTO COSTITUTIVO:

Comitato Cittadino per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia Gallarate (Varese)

Atto costitutivo

I cittadini firmatari del presente Atto Costitutivo, riuniti in data 01 Marzo 2011 presso i locali del Circolo Unione Arnatese Cooperativa Sociale (CUAC) di Gallarate, di concerto tra le Associazioni A.M.I. – onlus (sez. Giuseppe Tramarollo), A.N.P.I (sez. Attilio Colombo), Circolo Garibaldi, Circolo l’Incontro, costituiscono il “COMITATO CITTADINO PER LE CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA” nella Città di Gallarate.

Art. 1

Scopo del Comitato è promuovere e favorire tutte le iniziative di carattere culturale, storico, sociale, etnografico, sportivo, artistico, di volontariato sociale, di sostegno alle tradizioni popolari e religiose che intendano affermare gli ideali del Risorgimento che sono alla base dello spirito di identità ed unità nazionale, volte a celebrare e festeggiare la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, nel territorio Gallaratese e viciniore.

Art. 2

Con pari dignità può entrar a far parte del Comitato chiunque, italiano di nascita, scelta o necessità, rispettoso dei valori d’uguaglianza, libertà e giustizia sociale sanciti dalla Costituzione, unito nella comunanza di sentimenti di lingua e di cultura, di retaggio storico, di immenso contributo alla civilizzazione umana e alle arti:

• si riconosca nei sentimenti di identità nazionale, di fratellanza, responsabilità e solidarietà nazionale ed internazionale;

• aderisca agli ideali identitari e civili di libertà, pace e democrazia scaturiti dalla lotta per l’Indipendenza dal Risorgimento alla Resistenza antifascista, fino alla conquista della Repubblica;

• intenda concretamente impegnarsi nella realizzazione degli obiettivi del Comitato. Possono altresì aderire con pari dignità, in modo collettivo, Enti, scuole, associazioni, comitati, formazioni politiche purché rispettose della Costituzione Italiana e realmente intenzionate ad impegnarsi nella realizzazione degli obiettivi del Comitato.

Art. 3

I cittadini che lo richiedono, fanno parte del Comitato Organizzativo che provvede a programmare e organizzare le iniziative nel territorio gallaratese e viciniore, a mantenere stretta collaborazione con eventuali simili Comitati presenti nella Provincia di Varese, nella Regione Lombardia e in tutto il territorio nazionale.

Art. 4

Partner privilegiati sono le scuole, d’ogni ordine e grado, le associazioni di volontariato, gli organismi per la valorizzazione della storia repubblicana e di difesa dei Principi Costituzionali, gli Enti Locali.

Art. 5

Le iniziative promosse dal Comitato Cittadino dovranno strettamente attenersi a valori e tematiche civili connessi alla storia, alla cultura e all’identità nazionale e non dovranno avere né carattere, né valenza partitica.

Art. 6

Come primo atto il Comitato Cittadino si impegna a chiedere l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

Art. 7

Il Comitato concluderà la propria attività il 1° Gennaio 2012. Firmano il presente Statuto:

Associazione Mazziniana Italiana (AMI) Aurelio Ciccocioppo aurelio.ciccocioppo@libero.it

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) Michele Mascella info@anpigallarate.it

Circolo Garibaldi Gallarate Filippo Proto filippo.proto@libero.it

Circolo l’Incontro Gallarate Pier Luigi Galli pierluigi.galli@alice.it

Gallarate, 01 Marzo 2011

Le adesioni potranno pervenire (con qualsiasi mezzo) ai firmatari del presente Statuto.

p. il Comitato Promotore

M. Mascella – A. Ciccocioppo – F. Proto – PL. Galli

Condividi questo post